Il 24 aprile nuovo incontro con gli imprenditori vietnamiti
VIETNAM, POLO MONDIALE DEL LEGNO ARREDO, OPPORTUNITÀ PER LE NOSTRE IMPRESE
Estremo Oriente sempre più al centro degli scambi economici con l’Europa - Agrusti: "Giocheremo un ruolo da protagonisti"
Pordenone, 20 aprile 2012 – Grande quanto l’Italia ma molto più popolato, il Vietnam è uno dei poli di riferimento nel legno – arredo, secondo soltanto alla Cina nella quota di export, con 4 miliardi di dollari verso Usa, Europa e Giappone soltanto nel 2011. Una «minaccia» per il nostro comparto, che ha in grembo imprese, addetti e tradizione da leader mondiale? Tutt’altro: un’opportunità da cogliere che, per l’appunto, è stata interpretata e gestita come tale.
Sedici imprenditori provenienti dall'estremo Oriente, in rappresentanza di 11 imprese, siederanno attorno a un tavolo in Unindustria, il 24 aprile, dalle 16 alle 18, per gettare ulteriori basi di una collaborazione che aveva già preso una prima forma lo scorso febbraio con l’Executive Master, progetto di cooperazione «Capacity Building» del Consorzio Universitario di Pordenone realizzato su incarico di UNIDO, (l’organizzazione per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite).
Le imprese Pordenonesi, rappresentate dal presidente Michelangelo AGRUSTI e dall’omologo della sezione Legno Arredo, Fabio SIMONELLA, saranno puntualmente aggiornate sulle potenzialità del mercato vietnamita e, a latere, sulla missione economica nazionale a Ho Chi Minh (24 | 26 maggio prossimi) organizzata da UNIDO e Confindustria con la promozione del ministero degli Esteri.
Sono previsti, in questo senso, interventi di Walter Lorenzon, presidente la sezione locale dell’Ance, Elisabetta Vignando, consulente UNIDO per i progetti del settore legno in Vietnam ed Enrico Sartor, direttore del Consorzio Universitario di Pordenone.
La partecipazione all'incontro, organizzato da Unindustria, Consorzio Universitario di Pordenone e UNIDO in collaborazione con Federlegno Arredo, Hawa, Camera di Commercio di Pordenone, ANCE, ASDI del Mobile, Polo Tecnologico e Catas, è gratuita e aperta ai soci dell’Unione previa iscrizione entro il 23 aprile (fax 0434.522268).
Direttore Generale
Paolo Candotti
Ufficio Stampa
Care Srl - Massimo Boni
massimo.boni@carecom.it
|